Tag: zucchine
Bruschette con Caponata di Melanzane e Zucchine – Ricette di Giovanna
Bruschette con Caponata di Melanzane e Zucchine
Oggi vi propongo le bruschette con caponata di melanzane e zucchine, una ricetta che trasforma un famosissimo contorno siciliano in un antipasto finger food semplice ma sfizioso.
Per la presentazione di questo antipasto vegetariano ho utilizzato un Piatto a Spirale in Cristallo e una coloratissima Mini Pirofila da Forno, che potrete acquistare anche voi sullo shop on-line di Camilla Maison.
Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 3 melanzane lunghe
- 2 zucchine genovesi
- 350 ml passata di pomodoro siccagno siciliano bio
- 3 gambi sedano
- 1/2 cipolla bianca
- 1 foglia alloro essiccato
- 3 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
- 2 cucchiai di capperi
- 6 olive verdi
- 1/2 bicchiere aceto di mele bio
- 2 cucchiai zucchero
- sale quanto basta
- 10 fette di pane di rimacinato siciliano o Perciasacchi
Procedimento
- Per prima cosa realizzate la caponata di melanzane e zucchine.
- Lavate i gambi di sedano e tagliateli in piccoli pezzetti.
- Tritate finemente la cipolla e trasferitela in un’ampia pentola insieme al sedano e versate circa 300 ml di acqua e fate stufare gli ortaggi a fiamma moderata.
- Nel frattempo pulite sia le melanzane che le zucchine, tagliatele a cubetti e friggete tutto in abbondante olio di semi di girasole.
- Una volta giunte a doratura scolatele su carta assorbente, aggiungete una presa di sale e mettete da parte.
- Denocciolate le olive verdi e tagliatele grossolanamente al coltello, dissalate i capperi e uniteli alle olive.
- Quando sia il sedano che la cipolla sono diventati teneri e l’acqua è evaporata del tutto, aggiungete 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e fate rosolare il tutto a fiamma vivace per qualche minuto.
- A questo punto unite i capperi e le olive verdi, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate insaporire il sugo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Quando il sugo risulterà corposo, unite delicatamente le melanzane e le zucchine e poi versate l’aceto di mele mescolato con lo zucchero.
- Alzate la fiamma per far evaporare l’aceto per 2-3 minuti
- Infine versate la caponata di melanzane e zucchine su un vassoio, per farla raffreddare.
- Affettate il pane e grigliatelo su una griglia antiaderente leggermente oleata.
- Quando il pane sarà dorato e leggermente croccante, conditelo con la caponata di melanzane e zucchine.
E’ consigliabile realizzare la caponata almeno 3-4 ore prima di consumarla.
Prodotti correlati
Mezze maniche con Salmone, Zucchine, Pomodorini e Granella di Pistacchi – Ricette di Giovanna
Mezze Maniche con Salmone, Zucchine, Pomodorini e Granella di Pistacchi
Ingredienti
Per 2 persone
- 180 gr. mezze maniche
- 1 fetta salmone fresco
- 6 pomodorini di Pachino IGP
- 1/2 zucchina genovese
- 4 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
- 2 cucchiai passata di pomodoro
- 2 cucchiai granella di pistacchi siciliani
- 1 spicchio aglio
- 30 ml vino bianco
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Procedimento
- Pulite il salmone fresco, eliminando la pelle ed eventuali lische.
- Tagliate il salmone a cubetti non troppo piccoli e teneteli da parte.
- In un’ampia padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato e i cucchiai di olio extra vergine di oliva.
- Fate rosolare l’aglio a fiamma moderata, dopo di che unite la zucchina a rondelle.
- Fate saltare il tutto a fiamma vivace per qualche minuto, quindi unite i cubetti di salmone fresco e mescolate con cura.
- Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
- A questo punto aggiungete anche i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro, mescolate e coprite il tutto con un coperchio.
- Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti.
- A fine cottura regolate di sale e pepe a piacere, quindi tenete il condimento al caldo.
- Cuocete le mezze maniche in abbondante acqua salata e non appena saranno al dente saltatele in padella con il condimento preparato precedentemente.
- Versate infine la pasta nei piatti da portata e completate con della granella di pistacchi.
Consumate le vostre mezze maniche con salmone, zucchine, pomodorini e granella di pistacchi mentre sono ancora calde 😉
Buon appetito a tutti e alla prossima ricetta! 😉