Tag: Frittelle

Frittelle con Salame e Pecorino – Ricette di Milena e Antonella
Frittelle con Salame e Pecorino
Le Fritelle con Salame e Pecorino sono un’idea originale e sfiziosa per sorprendere i vostri ospiti con un antipasto semplice e veloce da preparare 🤩
Queste piccole ma gustose sfiziosità si preparano con ingredienti che avrete sicuramente in casa ma soprattutto sono super veloci perché senza lievitazione!
Poi se servite in questo meraviglioso piatto Camilla Maison dalla decorazione floreale e i colori estivi, il successo è garantito!
Ingredienti
Per l’impasto:
- 250 gr di farina
- 220 ml di acqua
- Sale qunato basta
- 100 gr di salame a cubetti
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Per friggere:
- Olio per friggere
Procedimento
- Versare in una ciotola tutti gli ingredienti per l’impasto delle frittelle
- Mescolare tutti gli ingredienti e amalgamare il tutto.
- Dividere l’impasto in tante piccole palline
- In una pentola scaldare l’olio per friggere
- Una volta che l’olio avrà raggiunto la temperatura adatta, gettateci dentro le palline di impasto e friggetele
- Quando le frittelle avranno ottenuto un aspetto dorato, con l’aiuto di uno scolino rimuovetele dalla pentola
- Lasciate asciugare le frittelle su un piatto con abbondante carta assorbente
A questo punto non vi resta che servirle ancora calde con una spolverata di pecorino sopra e gustarvele!
Buon appetito 😘

Frittelle dolci con ricotta e mascarpone – Ricette di Gianna
Frittelle dolci con ricotta e mascarpone
Le Frittelle dolci con ricotta e mascarpone riportano alla mente le feste d’altri tempi, quando i dolci si preparavano in occasioni speciali e gustarli era quasi un lusso.
Molto spesso il dolce, a differenza di oggi, era un semplice pan di spagna farcito con della crema, una ciambella o delle frittelle rotolate nello zucchero… ed è proprio la ricetta di queste golosissime e semplicissime frittelle che oggi vado ad illustrarvi, ho apportato solo qualche piccolissima variante, ma la semplicità degli ingrediente e della loro preparazione è rimasta praticamente la stessa.
Io le ho impiattate in una carinissima coppetta H&H, inviatami da Camilla Maison. Vi lascio il link per l’acquisto: https://camilla.maison/prodotto/full-decoration-coppetta-9cm-hh-pezzo-singolo/
Queste Frittelle dolci con ricotta e mascarpone sono caratteristiche del periodo di carnevale, ma come per molte altre ricette, se piacciono, nessuno ci impedisce di prepararle ogni volta che si vuole, anche perché non richiedono lievitazione e sono davvero una goduria per grandi e piccini.
Ma passiamo alla nostra ricetta e preparatevi a leccarvi le dita…
ah è vero.. dimenticavo un particolare, questa frittelle vanno rigorosamente mangiate con le mani in un sol boccone, quindi occhio alla grandezza! 🙂
Ingredienti
- 170 gr di farina
- 150 gr di ricotta ben sgocciolata
- 150 gr di mascarpone
- 75 gr di zucchero semolato
- 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- la scorza di un’arancia grattugiata
- olio di semi per friggere
Procedimento
Per preparare Frittelle dolci con ricotta e mascarpone iniziate con il mettere in una ciotola la ricotta il mascarpone ed un pizzico di sale e, con l’aiuto delle fruste elettriche, formate una crema omogenea, quindi unite le uova e lo zucchero.
Mescolate in modo che si amalgamino bene tra loro.
A questo punto grattugiate la scorza del limone e, un po’ alla volta incorporate al composto la farina ed il lievito setacciati, senza smettere di mescolare.
Coprite la ciotola con della pellicola alimentare e mettete a riposare in frigorifero per una mezz’ora circa.
Trascorso questo tempo, preparate una padella con i bordi non troppo bassi, versateci l’olio e mettetelo a riscaldare; quando sarà pronto, con l’aiuto di due cucchiai, versate una piccola quantità di composto (ricordate che in cottura gonfieranno) e iniziate a cuocere le vostre Frittelle dolci con ricotta e mascarpone fino a finire il composto.
Giratele di tanto in tanto in modo che sia ben dorate su tutta la superficie.
Una volta cotte, scolate le frittelle e passatele su della carta assorbente e quindi nello zucchero semolato.
Se riuscite a resistere, aspettate che le vostre Frittelle dolci con ricotta e mascarpone si siano intiepidite prima di servirle!!
Un piccolo suggerimento: di tanto in tanto bagnate nell’acqua i cucchiai che utilizzerete per prelevare l’impasto, in questo modo il composto scivolerà meglio nell’olio di frittura.
Non mi resta che salutarvi e se vi è piaciuta la ricetta condividetela con i vostri amici!